RIABILITAZIONE ORTOPEDICA

La Riabilitazione ortopedica è una branca della riabilitazione che si occupa della prevenzione e del recupero dei disordini dell’apparato muscolo-scheletrico e osteo-articolare.
Trova applicazione nell’ambito di molteplici patologie a carico dell’apparato locomotore come ad esempio: patologie articolari degenerative (artrosi) ed infiammatorie (artriti), lombalgie, lombo sciatalgie, protrusioni ed ernie discali, cervicalgie e cervico-brachialgie, osteoporosi, scoliosi, fratture, protesi, correzioni chirurgiche, distorsioni, lussazioni, strappi muscolari, contusioni, ecc…
Quello che rende unico il nostro programma di riabilitazione è la sinergia e la collaborazione , che hanno le diverse figure professionali che si occupano del paziente.
ORTOPEDICO: Per la valutazione, eventuale intervento chirurgico ,e compilazione del protocollo di lavoro.
FISIOTERAPISTA. Per le terapie manuali e strumentali.
LAUREATO IN SCIENZE MOTORIE: Per gli esercizi di rinforzo muscolare , e la ginnastica riabilitativa